__________________________________________________________________________________
Indirizzo:
140/22
via
Sant’Andrea
–
70052
–
Bisceglie
– BA
–
Italia
Nazionalità:
Italiana
Data
di
nascita:
10
ottobre
1971
a
Bisceglie
(BA)
20-02-1997
:
Laurea
in
Ingegneria
Civile
-
Sezione
Trasporti
-Indirizzo
Geotecnico
(voto
107/110)
1997
:
Abilitazione
alla
professione
di
Ingegnere
24-10-1997
:
Iscrizione
all’Albo
degli
Ingegneri
della
Provincia
di
Bari,
n°5471
Abilitazioni
>
Anno
2008:
Iscritto
all’Istituto
Nazionale
di
Bioarchitettura,
n.
2063
>
Anno
2001
:
RINA
industry
-
“Corso
ISO
9000:2000:
aggiornamento
professional”
>
Anno
1998
–
Soluzione
Qualità
S.r.l.
-
“Corso
per
Auditors
di
Sistemi
Qualità”,
certificato
CEPAS
>
Anno
1998
-
Ordine
degli
Ingegneri
della
Provincia
di
Taranto
-
“Corso
di
formazione
per
coordinatori
per
la
progettazione
e
per
la
esecuzione
dei
lavori
nei
cantieri
temporanei
e
mobili”
ai
sensi
del
D.L.
494/96
Docenze
>
2002
–Docenza
sull’argomento
“Qualità
applicata
agli
organismi
di
formazione”
nell’ambito
del
Master
“Formazione
e
Formatori
Ediz.
2001”
tenuto
presso
MCM
Scuola
di
Formazione
Manageriale.
>
2001
–Docenza
sull’argomento
“Qualità
e
Certificazione”
nell’ambito
del
Master
“Marketing
&
Management
per
la
Gestione
d’Impresa”
tenuto
presso
MCM
Scuola
di
Formazione
Manageriale.
>
1999
–
Incarico
di
Docente
junior
per
la
formazione
del
personale
della
ditta
CO.ME.A.
s.r.l.
(Costruzioni
Meccaniche
ed
Attrezzistiche)
nell’ambito
dell’implementazione
del
sistema
di
gestione
della
qualità
>
1999
–
Incarico
di
Docente
junior
per
la
formazione
del
personale
della
ditta
MORRYS
-
Bisceglie
(BA)
nell’ambito
dell’implementazione
del
sistema
di
gestione
della
qualità
(secondo
le
norme
ISO
9000).
>
1999
–
Nomina
per
l’insegnamento
del
modulo
“Qualità
e
Certificazione”
e
"Qualità
totale"
per
il
corso
post
dipl.
“Tecnico
addetto
ai
Sistemi
di
qualità
e
sicurezza”
presso
l’I.T.I.S.
“Pacinotti”
di
Taranto.
Consulenze
>
2000-2004
Progettazione
di
sistemi
di
gestione
della
qualità,
per
conto
proprio,
per
conto
società
Qu.Am.
s.a.s.
e
per
conto
società
GE.CON.
s.r.l.,
conformi
alla
norma
UNI
EN
ISO
9001:2000
e
9002:94
per
aziende
nei
settori
edile,
metalmeccanico
e
manifatturiero.
>
2004
–
Relazione
di
Studio
degli
Impatti
Ambientali
per
la
realizzazione
di
un
complesso
turistico,
comprensivo
di
albergo,
galleria
commerciale,
residence
e
lido
balneare.
Committente:
GRUPPO
EDILE
ZIRI
s.r.l.
ubicazione:
Margherita
di
Savoia,
zona
Foce
Ofanto.
>
2001
–
Analisi
di
sostenibilità
ambientale
del
progetto
della
infrastrutturazione
agglomerato
industriale
di
Molfetta
completamento
zona
a
sud
ss.16
bis
del
secondo
stralcio.
ubicazione:
MOLFETTA
-
Committente:
Consorzio
per
lo
Sviluppo
Industriale
di
Bari.
>
2001
–
Analisi
di
sostenibilità
ambientale
del
progetto
della
infrastrutturazione
agglomerato
industriale
di
Molfetta
completamento
zona
tra
ferrovia
e
ss.16
bis
del
secondo
stralcio.
ubicazione:
MOLFETTA
-
Committente:
Consorzio
per
lo
Sviluppo
Industriale
di
Bari.
>
2001
–
Analisi
di
sostenibilità
ambientale
del
progetto
per
il
completamento
della
rete
di
pubblica
illuminazione
al
servizio
dell’agglomerato
di
Bari
–
Modugno.
ubicazione:
MODUGNO
-
Committente:
Consorzio
per
lo
Sviluppo
Industriale
di
Bari.
>
2001
–
Analisi
di
sostenibilità
ambientale
del
progetto
per
l’ampliamento
dell’impianto
di
affinamento
delle
acque
provenienti
dall’impianto
di
depurazione
di
Bari
occidentale
ubicazione:
MODUGNO
-
Committente:
Consorzio
per
lo
Sviluppo
Industriale
di
Bari.
>
2001
–
Analisi
di
sostenibilità
ambientale
del
progetto
per
la
realizzazione
di
interventi
di
risanamento
ed
adeguamento
a
norme
dell’edificio
ex
Villa
Roth
in
Bari
da
adibire
a
museo
provinciale
della
moda
e
del
tessile.
ubicazione:
BARI
-
Committente:
Provincia
di
Bari.
>
2001
–
Analisi
di
sostenibilità
ambientale
del
progetto
per
il
completamento
degli
interventi
di
recupero
architettonico
e
funzionale
dell’edificio
ex
Villa
Capriati
in
Bari
da
adibire
a
museo
provinciale
di
arti
contemporanee
e
del
design.
ubicazione:
BARI
-
Committente:
Provincia
di
Bari.
>
2001
–
Analisi
di
sostenibilità
ambientale
del
progetto
per
la
realizzazione
di
interventi
di
risanamento
ed
adeguamento
a
norme
del
Pulo
di
Molfetta.
ubicazione:
MOLFETTA
-
Committente:
Provincia
di
Bari.
>
1999
–
Valutazione
di
stima
di
un
complesso
residenziale
di
n.
18
villette
di
tipo
cooperativistico,
in
collaborazione
all’ing.
O.
Carbotti,
per
procedura
fallimentare.
ubicazione:
Lama
(TA)
Committente:
Curatela
fallimentare
dott.
Di
Fonzo
Michele
–
Fallimento
Cooperativa
Villaggio
Verde.
__________________________________________________________________________________ |